Da ricchi a poveri: calciatori sul lastrico

15.12.2022 11:31 di Gabriele Cantella   vedi letture
Da ricchi a poveri: calciatori sul lastrico

Difficile immaginare calciatori ridotti sul lastrico, eppure ci vuole un attimo a passare dall’altra parte della barricata: da ricchi a poveri quasi senza accorgersene… Ecco la Top 5 degli ex campioni che hanno dilapidato il loro patrimonio…

1) Garrincha

La triste fine di Garrincha è nota almeno quanto le sue gesta sul campo: dopo una vita di vizi sfrenati ed eccessi di ogni genere, il funambolo verdeoro si spegne in povertà a soli 49 anni, travolto dai debiti e dall’alcolismo…

2) George Best

Una vita al massimo, non soltanto sul campo, purtroppo… George Best i suoi soldi li ha spesi tutti in alcol, macchine e donne, finendo per autodistruggersi e morire in povertà a soli 59 anni dopo un trapianto di fegato…

3) Andreas Brehme

Dal gol-vittoria nella finale mondiale del ‘90 all’indigenza più avvilente, il passo è stato breve per Andreas Brehme, ridotto sul lastrico dopo aver gettato dalla finestra il suo denaro fino all’ultimo centesimo! L’ex terzino nerazzurro deve chiedere aiuto all’amico Franz Beckenbauer per tirare avanti e grazie al Kaiser riesce prima a trovare lavoro in un’impresa di pulizie, poi a rientrare nel mondo del calcio divenendo osservatore del Bayern Monaco.

4) Paul Gaiscoigne

Alcol e gioco d’azzardo i demoni di Paul Gascoigne, che ha rischiato più volte la bancarotta sperperando tutti i suoi guadagni tra pub e tavoli da poker!

5) John Charles

A John Charles il denaro guadagnato nei suoi anni da calciatore durò pochissimo: decise di investirli tutti in un pub, ma la scelta, purtroppo per lui, si rivelò sbagliata e il Gigante Buono si ritrovò presto sul lastrico…