Agli italiani in Inghilterra non sempre va bene...

19.07.2023 08:30 di Gabriele Cantella   vedi letture
Agli italiani in Inghilterra non sempre va bene...

Se Gianfranco Zola e Paolo Di Canio hanno lasciato un segno indelebile del loro passaggio in Premier, lo stesso non si può dire per altri loro connazionali: ecco 5 italiani migrati in Inghilterra senza fortuna…

1) Darmian

Le eccellenti prestazioni con la maglia del Toro gli valgono la convocazione in Nazionale e la chiamata del Manchester United, ma tra le file dei Red Devils Matteo Darmian non riuscirà ad imporsi… Il Parma gli offre la chance di tornare in Patria e lui non se la lascia sfuggire, ritrovando in gialloblù lo smalto dei vecchi tempi e guadagnandosi la chiamata dell’Inter!

2) Silenzi

Non era un fenomeno Andrea Silenzi, ma in Serie A faceva il suo: in Premier invece l’ex centravanti del Toro la porta non la vedeva mai! Fu il primo calciatore italiano a provare l’avventura nel campionato inglese, conclusa, purtroppo per lui, con zero gol in 12 presenze tra le file del Nottingham Forest!

3) Gollini

L’Inghilterra non era il posto giusto neppure per Pierluigi Gollini, che ancora giovanissimo saluta Firenze per accasarsi a Manchester, senza però lasciar traccia del suo passaggio tra le file dello United… Dopo una breve ritorno in Patria a Verona, ci riprova col West Ham, ma neppure stavolta riesce a trovar fortuna nella terra di Albione… Quindi rientra in Italia rispondendo alla chiamata dell’Atalanta e di lì in avanti per lui sarà tutta un’altra storia…

4) Gabbiadini

I tifosi del Southampton lo avevano accolto con entusiasmo, dedicandogli un coro che lo paragonava ad una Lamborghini: peccato che in campo viaggiasse alla velocità di una Panda smarmittata!

5) Taibi

Con le sue parate riesce addirittura ad attirare l’attenazione di Alex Ferguson, che lo vuole allo United! Dopo un incoraggiante esordio contro il Chelsea, però, la buona stella di Taibi si oscura presto e la papera col Southampton segna l’inizio della fine della sua avventura nella Terra di Albione!